1. Le meraviglie di Venezia
Il vostro viaggio a Venezia inizia nella maestosa Piazza San Marco, un luogo simbolo della città. Ammirate la magnificenza della Basilica di San Marco, un capolavoro d’arte bizantina con i suoi mosaici dorati. Passeggiate nel Palazzo Ducale, una testimonianza del potere della Serenissima Repubblica di Venezia.
Gustate un caffè presso i caffè storici, come il famoso caffè Florian, immergendovi nell’atmosfera unica di questa piazza. Non dimenticate di visitare il Campanile di San Marco per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e la laguna.
2. Un viaggio romantico lungo il Canal Grande
Adesso è il momento di esplorare: noleggiate un motoscafo o salite a bordo di una gondola e lasciatevi trasportare lungo il Canal Grande, la principale arteria d’acqua di Venezia.
Ammirate gli affascinanti palazzi storici che si affacciano sulle sue sponde, come il Palazzo Contarini del Bovolo con la sua famosa scala a chiocciola ed il Palazzo Ca’ d’Oro con la sua facciata gotica.
Lungo il tragitto, passate sotto i pittoreschi ponti come il Ponte di Rialto e il Ponte degli Scalzi. Questo romantico viaggio in gondola vi regalerà momenti indimenticabili e una prospettiva unica sulla città.
3. L’arte e la cultura di Venezia
Venezia è una città ricca di tesori artistici e culturali. Visitate la Galleria dell’Accademia per ammirare capolavori di artisti veneziani come Tiziano, Tintoretto e Veronese.
Se invece preferite l’arte del XX secolo La Peggy Guggenheim Collection è un vero paradiso, con opere di artisti del calibro di Picasso, Dalí e Pollock. Palazzo Ducale, Museo Correr, Punta della Dogana Cà Rezzonico sono solo alcuni dei tanti altri stupendi musei che potrete visitare.
Esplorate il quartiere di Dorsoduro, che ospita numerose gallerie d’arte contemporanea e caffè letterari.
E per spaziare in tutte le forme dell’arte, non perdete il Teatro La Fenice, uno dei teatri più famosi d’Europa, dove è possibile assistere a spettacoli lirici e di balletto di altissimo livello.

4. Le isole di Venezia
Una visita a Venezia non è completa senza esplorare le sue affascinanti isole.
Prendete un vaporetto per Murano, famosa per la produzione di vetro soffiato. Ammirate i maestri vetrai al lavoro nelle fornaci e visitate il Museo del Vetro per scoprire la storia e l’arte di questa antica tradizione.
Proseguite verso Burano, con le sue coloratissime case e le merlettaie che creano opere d’arte con il loro prezioso lavoro. Non dimenticate, poi, di fare tappa a Torcello, un’isola tranquilla e affascinante con la sua Basilica di Santa Maria Assunta e il Ponte del Diavolo.
Queste isole sono un vero tesoro da scoprire assolutamente durante il vostro soggiorno.
Venezia è una città che incanta e affascina i turisti offrendo un viaggio indimenticabile tra canali e meraviglie.
La storia e la cultura di Venezia vi lasceranno senza parole, mentre viaggiate attraverso i secoli di gloria della Serenissima. Non dimenticate di immergervi nella vita quotidiana della città, passeggiando tra i mercati e assaggiando i piatti tradizionali. Venezia è pronta ad accogliervi con tutto il suo splendore e il suo fascino unico. Preparatevi per un viaggio incantato in questa destinazione unica e senza tempo.
I nostri appartamenti sono adatti sia a famiglie, sia a gruppi sia a coppie e sapranno accoglierti per sperimentate l’atmosfera romantica e unica di questa città, percorrendo i suoi vicoli suggestivi, ammirando i suoi monumenti iconici e gustando la sua cucina deliziosa.
Tutti hanno una posizione centralissima, a pochi passi dai principali luoghi di interesse che abbiamo descritto e ben collegati ai traghetti, ai taxi d’acqua e per andare e tornare all’aeroporto, all’Alilaguna.
I 10 segreti di Venezia
Qui trovate 10 dei tanti luoghi di Venezia che può assolutamente valer la pena visitare anche se al di fuori dei classici percorsi turistici.
- La cripta sommersa nella Chiesa di San Zaccaria
- Oratorio dei Crociferi
- Scala Contarini del Bovolo
- Libreria Acqua Alta
- Il Labirinto Borges
- Isola – Museo di San Servolo
- Mercato di Rialto
- San Lazzaro degli Armeni
- Le ossa del drago nella Basilica di Santa Maria e San Donato
- Calle Varisco – La calle più stretta di Venezia
Cosa distingue Venezia dalle altre città del mondo?
Venezia ha 1 sola piazza, Piazza San Marco. Tutte le altre si chiamano “Campo” o “Campiello”. Ad oggi in città esistono 102 campi e 134 campielli.
A Venezia non esistono le Vie. Le Vie si chiamano “Calli” o “Callette”. Ne esistono circa 3.000. Il termine Calle deriva dal latino “callis”, che significa viottolo, sentiero, mulattiera.
A Venezia non esistono i Quartieri. I quartieri si chiamano “Sestriere” e sono 6. Sestriere San Marco, Sestriere Castello, Sestriere di San Polo, Sestriere di Cannaregio, Sestriere di Dorsoduro, Sestriere di Santa Croce.
I ponti a Venezia sono 438. Le isole che la compongono sono 124 attraversate e circondate da 178 canali. Il più importante è il Canal Grande lungo 3.747 metri, largo dai 30 ai 70 metri e profondo mediamente 5,5 metri.
In città oggi sono presenti 148 chiese, 170 campanili e circa 2.000 pozzi che, in origine, erano oltre 6.000.